lunedì 28 gennaio 2019

“Il sistema solare e oltre”

Stasera è andata in onda la seconda puntata della trasmissione “il sistema solare e oltre” sul canale Focus di Mediaset.
L’argomento centrale della puntata è stata la ricerca e la scoperta degli esopianeti.
Gli esopianeti sono pianeti che ruotano intorno a stelle, chiaramente all’esterno del nostro Sistema Solare.
Nella puntata sono stati spiegati in modo chiaro e con linguaggio accessibile i metodi di ricerca, sono stati mostrati i telescopi utilizzati e quelli che saranno utilizzati nel prossimo futuro. Chiaramente il futuro dell’esplorazione spaziale è rappresentato dai telescopi che, come Hubble, si trovano fuori dell’atmosfera in modo da non risentire di turbolenze.
La ricerca è concentrata in quella che viene chiamata la “fascia abitabile”, una zona la cui distanza dalla stella consente all’acqua di essere presente allo stato liquido sulla superficie del pianeta. Se il pianeta è troppo vicino alla stella, l’acqua evapora; se il piantea è troppo distante, l’acqua sarà allo stato solido.
Ma i parametri che consentono ad un pianeta di essere potenzialmente compatibile con la vita sono molti. Non solo la distanza dalla stella, ma anche le dimensioni del pianeta: se troppo piccolo non avrà forza di gravità  per trattenere i gas dell’atmosfera; deve avere attività vulcanica ed un nucleo ferroso per creare il magnetismo necessario per creare lo scudo che protegge dalle radiazioni emesse dalla stella e  l’atmosfera non deve essere troppo sottile.
Una trasmissione molto interessante.
La prossima settimana Bignami ci presenterà le comete!

Nessun commento:

Posta un commento